Numero 2 -


Immobilizzazioni materiali e rivalutazione dei beni d'impresa nella legge di Bilancio 2020

Le immobilizzazioni materiali sono beni tangibili , appartenenti all’organizzazione permanente dell’impresa e a uso durevole, in quanto la relativa utilità economica si estende oltre i limiti di un esercizio . Il requisito della durevolezza del bene non è intrinseco in esso, ma è legato alla destinazione dello stesso. Le immobilizzazioni materiali sono analizzate dal principio contabile Oic 16 , emanato nel dicembre 2016 e aggiornato con gli emendamenti pubblicati il 29 dicembre 2017. Particolare interesse, alla luce dell’approvazione della legge di Bilancio 2020 , riveste...

Federico Gavioli
Dottore commercialista, revisore legale
e giornalista pubblicista

Guida alla Contabilità e Bilancio

Contabilità, Reddito d'impresa, Bilancio: Guida alla Contabilità e Bilancio è il mensile più consultato dai professionisti per gli approfondimenti in materia.

Sei un nuovo cliente?

Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.

Attiva

* È possibile attivare la promozione una sola volta

Sei già in possesso di username e password?

loader